negozio specializzato sigarette elettroniche pomezia
smettere di fumare a pomezia

Come smettere di fumare con le sigarette elettroniche a Pomezia?

Conosci la tua dipendenza?

Fai il test  https://www.sigaretteelettronichepomezia.it/test-di-fagerstrom/

Il test ti svela la dipendenza fisiologica ma esiste anche una dipendenza psicologica legata alle tue abitudini, noi possiamo aiutarti, analizzando i dati, a scoprire la consapevolezza del danno da fumo suggerendoti:

  • il tipo di sigaretta elettronica
  • l’aroma
  • il grado di nicotina 
  • la giusta motivazione  

e il metodo più adeguato a farti smettere di fumare senza problemi legati a scelte sbagliate.

Dove smettere di fumare con le sigarette elettroniche a Pomezia?

Il nostro negozio si trova in Largo Plinio 10

è un negozio specializzato LIAF  (Lega Italiana Antifumo)

###place/Ebreeze+Sigarette+Elettroniche+Dott.sa+Elisabetta+Fruci/@41.6708358,12.498866,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1325924b546995c9:0xc65377db2275a5b8!8m2!3d41.6708318!4d12.50106?hl=en

Quando smettere di fumare con le sigarette elettroniche?

Non c’è un momento valido per tutti, ma ogni fumatore può trovare quello più adatto alle sue esigenze valutando i benefici che si possono ottenere smettendo.

SE IN TANTI CE L’HANNO FATTA

 CE LA PUOI FARE ANCHE TU

Contattaci per una consulenza gratuita

http://www.sigaretteelettronichepomezia.it 

https://www.facebook.com/EcigPomezia

 https://www.instagram.com/elisabetta_fruci

Perché smettere di fumare con le sigarette elettroniche?

Perché la sigaretta elettronica è del 95% meno nociva della sigaretta tradizionale.

Secondo uno studio condotto presso l’University College di Londra e pubblicato sulla prestigiosa rivista medico-scientifica ADDICTION, le sigarette elettroniche sono in assoluto il metodo più efficace per smettere di fumare.

Per molti fumatori intenzionati a smettere l’utilizzo delle sigarette elettroniche rappresenta un metodo efficace, pratico ed economico per smettere di fumare

Cosa succede quando si smette di fumare?

  • entro 20 minuti rallenta il battito cardiaco e cala la pressione del sangue
  • dopo 12 ore il livello di monossido di carbonio nel sangue torna alla normalità
  • dopo 2 giorni, olfatto e gusto riprendono sensibilità
  • dopo 3 giorni l’organismo si è liberato dalla nicotina
  • dopo 1 mese la circolazione e il respiro migliorano
  • dopo 40 giorni il tessuto polmonare comincia un processo di guarigione il cui completamento varia a seconda della gravità della situazione;
  • dopo 1 anno il rischio di malattia coronarica è dimezzato rispetto a quello di un fumatore
  • da 5 a 15 anni dopo avere smesso, il rischio di ictus si riduce al pari di quello di un non fumatore
  • dopo 10 anni il rischio di tumore al polmone diventa la metà di quello di un fumatore e diminuiscono i rischi di tumori della bocca, della gola, dell’esofago, della vescica, della cervice uterina e del pancreas
  • dopo 15 anni il rischio di una cardiopatia coronarica è simile a quelli di chi non ha mai fumato